italiano
“IL QUADRATO”
Pittura di memorie quella di Eugenio Mombelli, dove i termini dello spazio e del tempo si allontanano fino ad ancestrali ricordi, con il colore che si restringe e schiva la luce, per cercare i suoi toni malinconici, tra realtà ed irrealtà nella suggestione sottile del vibrato della scrittura come segno. Tutto è fuori dal tempo, tutto è interiorità come un discorso mentale che parte da tempi remoti per proporsi a noi in assoluta e coerente attualità concettuale. Nelle sue opere troviamo un contenuto emozionale destinato a rendere con immediatezza, una poesia pittorica dall‘ atmosfera e dal ritmo traducibile in segni e segnali, in una grafia-messaggio connessa ad una semplificazione formale dei piani ed innestata in una armonia di spazi articolati nella ritmica continuità di campiture scure, in cui occhi guardano speranze ed interiorità. La problematica fondamentale di Eugenio Mombelli. è dunque quella di proiettare nella pittura una situazione interiore; perciò le sue opere non RAPPRESENTANO ma, SONO. Rifuggendo dalla narrazione quanto da ogni inclinazione edonistica, Eugenio Mombelli si muove nella poesia, nella materia che gli consente di esprimersi con gli altri mentre parla con se stesso. Una pittura che vive in se, con la stupefazione di ritrovare una genuinità su superfici con scritte, con piccole luci che possano trasmettere poeticamente, senza rumore, i sentimenti più intimi. Da qui la recondita e vibrante tensione della sua opera, la sua aderenza melanconica al dramma esistenziale dell‘uomo di oggi, ma anche la forza pittorica di un artista che non rinuncia alla propria esperienza interiore per meri o superficiali vuoti fuochi figurativi.
biography, biographie, Biografie
exhibitions, expositions, Ausstellungen
paintings, tableaux, Gemälden
contact, contact, Kontakt
critic, critique, Kritik
iron and stone, en fer et en pierre, Eisen und Stein
Eugenio Mombelli