italiano

Paolo Levi

Eugenio Mombelli è un pittore meditativo, dalla ricerca visiva lirico astratta, erede della tradizione informale europea del secondo dopoguerra, quando la linea di tendenza era la cancellazione assoluta del riconoscibile.

Sono visioni che giungono dal profondo del suo inconscio, archetipi che vorrebbero essere ricostruiti nella loro unità.

Questa utopia fa di Eugenio Mombelli un poeta, un pittore assolutamente coinvolgente, che trasfigura la propria oniricità in enigmatiche visioni.

Egli porge il proprio messaggio espressiv itramite un ristretto ventaglio di colori. Realizza il blu, il bianco, il grigio, con variabili tonali, specchio di una scrittura pittorica dallo stile prezioso, tonalità a volte eseguite in un fondo uniforme, dilatato in chiave notturna oppure grigia, o bianco solare.

Eugenio Mombelli non titola i suoi dipinti. Dona loro, al contrario, una numerazione come fece l’archivista di Mozart. Per lui, autore visionario di dipinti ad olio, smalti, sabbie, collage, l’arte è un fatto di coscienza.

Ricerca dopo ricerca. egli si è sempre più allontanato dal riconoscibile per approdare o, meglio, individuare un’altra e più complessa dimensione.

Eugenio Mombelli è quanto mai cosciente che il suo automatismo pittorico è soprattutto controllato dal suo automatismo psichico.

Per questo informale l’unica vera realtà è la materia. Questo non gli impedisce di germinare immagini che devono rimanere sempre entro la dimensione stabilita dalla tela in una musicale modificazione delle forme.

biography, biographie, Biografie

exhibitions, expositions, Ausstellungen

paintings, tableaux, Gemälden

contact, contact, Kontakt

critic, critique, Kritik

iron and stone, en fer et en pierre, Eisen und Stein

Eugenio Mombelli